Esami di ammissione al triennio di I livello ed al biennio del II livello.
Accademusica preparerà tutti gli allievi che ne facciano richiesta, agli esami di ammissione al Conservatorio. Sarà cura dell’accademia fornire all’allievo il programma didattico idoneo a seconda del Conservatorio di musica prescelto.
Nozioni utili a chi volesse intraprendere detto percorso didattico.
Si può sostenere l’esame di ammissione al Triennio di I livello se in possesso del Diploma di scuola media superiore italiana o straniera; si può invece sostenere l’esame di ammissione al Biennio di II livello se in possesso di un Diploma del Vecchio Ordinamento o una laurea Triennale.
Se non si è in possesso del diploma di maturità, il D.P.R. n. 212/2005 prevede la possibilità di essere ugualmente ammessi solo in caso di spiccate capacità artistiche. In tal caso l’accesso all’esame finale di diploma sarà vincolato al conseguimento del diploma di maturità.
Se possiedi una laurea triennale in qualsiasi disciplina puoi chiedere l’ammissione ad un biennio del Conservatorio sostenendo le opportune prove di ammissione previste.
Non è vietato presentare domanda di ammissione anche ad altri Conservatori. È fatto però obbligo di iscriversi ad un solo Conservatorio.
La domanda di ammissione si presenta di prassi tra aprile e maggio (verrà pubblicato avviso con modalità, costi e tempistica) la registrazione avviene on line attraverso il sistema ISIDATA.
È prevista una tassa d’ammissione.
li esami di ammissione si svolgono di prassi nel mese di settembre, il calendario di ammissione sarà pubblicato sul sito internet del Conservatorio. Non esiste limite d’età.
L’ammissione al Conservatorio è a numero chiuso e la disponibilità varia di anno in anno. Le disponibilità di posti per ogni corso sono pubblicate annualmente sul sito internet del conservatorio.