Il corso di teoria musicale e solfeggio ha cadenza settimanale della durata di un ora, per chi non potesse frequentare detto corso, le nozioni di teoria e di solfeggio verranno insegnate dedicando 15 minuti alla lezione di strumento o di canto individuale
L’accademia prevede un esame interno trimestrale, con valutazioni in centesimi a seconda della prove svolte.
Progamma didattico bambini 7-9 anni
- Lettura note in chiave di violino,
- figure musicali e pause
- Solfeggio ritmico
- esercizi di intonazione degli intervalli ascendenti e discendenti
- nozioni base di teoria musicale.
Programma didattico ragazzi 10-14 anni
- Lettura delle note in chiave di violino ed in chiave di basso
- figure musicali e pause
- solfeggio ritmico
- esercizi di intonazione degli intervalli ascendenti e discendenti
- solfeggio parlato e cantato
- elementi di teoria musicale,
- dettato melodico e ritmico
- scale maggiori e scale minori
Programma didattico ragazzi dai 15 anni in su ed adulti
Si seguirà lo stesso programma didattico dei ragazzi fino ai 14 anni, ma personalizzato a seconda degli allievi che frequenteranno il corso.
Verranno introdotte nozioni di armonia musicale