Il gruppo di coro “Be Four Voices” nasce nel giugno 2016 per iniziativa di Augusto Iacobozzi che da sempre appassionato di musica, inizia il suo percorso sin da piccolo, propriamente nel 1981, entrando a far parte del coro della Parrocchia Gesù Buon Pastore di Roma, come Basso. Le sue capacità musicali ed il suo impegno, lo vedono poi diventare, nell’Aprile 1992, direttore e coordinatore .
Gli impegni musicali nel contesto, amplieranno il repertorio del coro da lui diretto, estendendolo con alcune partiture polifoniche dei più grandi compositori: W.A. Mozart, G.P. da Palestrina, F. Schubert, etc.
Già dalla metà degli anni ’90 in poi ,grazie al bagaglio culturale che man mano cresceva, Augusto Iacobozzi si specializza nell’uso di strumenti informatici, tutt’ora utilizzati, per sviluppare un metodo valido e innovativo di apprendimento musicale del personale del coro.
Dal gennaio 2009 prende forma un nuovo progetto per l’esecuzione polifonica di brani POP in maggior parte degli anni ’70-’80. Il progetto, nelle due edizioni, vede coinvolti due gruppi diversi di persone però con un intento comune, ovvero eseguire i brani della storia della musica. Tali brani, sebbene arrangiati in chiave polifonica, mantengono comunque la loro natura per mantenere lo stesso “appeal” del pubblico che ascolta.
Nasce così il gruppo BE FOUR VOICES.
Il repertorio dei “Be 4 Voices” è principalmente degli anni ’70-’80, tutto in chiave polifonica senza cambiare la natura dei brani.
La preparazione dei brani del repertorio prevede uno studio con un metodo intuitivo; il lavoro in sala che è rigoroso, è allo stesso tempo “smart” e si prefissa sempre l’obiettivo di “cantare e divertirsi”.
Al momento, le maggiori gratificazioni sono arrivate dal coinvolgimento agli eventi organizzati da Accademusica l’11 Marzo e il 16 Dicembre 2018 al Kill Joy di Roma e da quello di Stazione organizzato a giugno 2019. Seguiranno nuovi eventi.