Corsi e Laboratori: Canto moderno

Ilaria Chirico si è laureata con 110 e lode in Canto Jazz ,al conservatorio “Santa Cecilia” in Roma, imparando solfeggio, teoria musicale e pianoforte, seguita quindi dai docenti Andrea Avena, Massimo fedeli , Nino De Rose,Maria Pia De Vito, Danila Satragno, Danilo Rea, Paolo Damiani, Mario Corvini, Fernando Brusco e Carla Marcotulli.

Approfondisce la tecnica di respirazione dal soprano lirico Susanne Bungaard,conseguendo anche, al “Santa Cecilia”, l’attestato in Tecnica Alexander, tecnica avanzata per la respirazione atta all’emissione vocale.

Studia presso la scuola “CHERUBINI” canto moderno con le insegnanti: Elsa Baldini,Stefania Del Prete (Repertorio pop)ed inizia a far parte del coro gospel di Elsa Baldini.

Partecipa ad uno stage di canto, “Art of Voice Musica” seguito dagli insegnati Fabrizio Palma, Claudia Arvati, Rossella Ruini e Serena Caporale e Frankie Lovecchio.

Dopo lo stage inizia a prendere lezioni con la Vocalist Claudia Arvati trattando sempre repertorio pop/soul e lezioni con l’insegnate Paola Fortini trattando repertorio jazz.

Dal 2013 collabora come Vocalist nello spettacolo estivo di Monica Hill (nonché vocalist di Laura Pausini e Eros Ramazzotti).

Ha frequentato il corso professionale in canto con gli insegnanti Massimo Fedeli, Alessandro Patti, Fabrizio Aiello, Francesco Carusi, Claudia Arvati e Paola Fortini.

Fa parte del coro jazz del Santa Cecilia, che ha organizzato nell’ ottobre 2015 al Teatro Eliseo di Roma, il Sacred Concert dedicato a Duke Ellington e il tributo a Frank Sinatra, seguito dal Maestro Alfredo Santoloci.

Con la docente Danila Satragno (vocalcoach dei negramaro, Ornella Vanoni, Giusy Ferreri, Patty Pravo, Arisa e molti altri) si avvicina al metodo di canto utilizzato negli ultimi tempi: Il Vocalcare.

Nell’aprile 2015 fa parte dello spettacolo teatrale i “Semo gente de borgata” con Edoardo Vianello e Wilma Goich, come vocalist.

Partecipa ai programmi televisivi: “effetto estate” , “Domenica in”, “Gli italiani hanno sempre ragione”, “I fatti vostri” , “c’era una volta l’ RCA”, “I migliori anni” , “ l’ estate in diretta”, “Dieci cose” su RAI 1 e RAI 2 con Edoardo Vianello, Rita Pavone e Wilma Goich.

Dall’estate 2015 collabora come vocalist nello spettacolo estivo di Edoardo Vianello.

Nell’ottobre 2016 ha collaborato con la band i Raggi Fotonici e con i doppiatori e cantanti Maura Cenciarelli, Stefano Bersola, Douglas Meakin e Fabrizio Mazzotta, come vocalist nello spettacolo “Lucca Comics”.

Nel 2016 partecipa ad un seminario di tecnica del canto e fonatria con il foniatra e Dottor Franco Fussi e il cantante e insegnante Fulvio Tomaino, all’Accademia Spettacolo Italia in Roma.

Nel gennaio 2017 partecipa al Musical “Forza venite gente” con L’ideatore e attore Michele Paulicelli, facendo la parte dell’angelo biondo, povertà e provvidenza.

Partecipa nel novembre 2018 al primo convegno jazz , “il jazz va a scuola” ideato dal trombettista Paolo Fresu, come ospite relatrice.

Collabora come vocalist, nello spettacolo del famoso comico Lallo Circosta ne “Lallo e i fusorari band” e con diversi musicisti del panorama musicale italiano.

Dal 2013 svolge l’attività di insegnamento nelle scuole private.