Docenti: Erika Fini
il programma didattico del corso di violino è cosi suddiviso:
Violino corso base
- Lettura delle note musicali in chiave di violino
- Studio della prima posizione
- Studio dei principali colpi d’arco
- Studio delle corde doppie semplici
- Indipendenza delle dita della mano sinistra
- Studio della scale a note semplici ad un’ottava
Violino corso intermedio
- Studio della durata delle note e dei ritmi
- Pulizia del suono
- Studio delle sette posizioni con relativi passaggi
- Studio dei principali colpi d’arco
- Studio delle corde doppie
- Indipendenza e velocità delle dita della mano sinistra
- Studio delle scale a terze ed arpeggi a due e a tre ottave
- Studio dei vibrato e del trillo
- Esecuzione di una composizione di diFficoltà media per violino e pianoforte
Violino corso avanzato
- Studio delle scale a seste, ottave semplici e diteggiate, decime ed arpeggi a tre ottave
- Esecuzione di studi applicanti la tecnica violinistica (cambi di posizione, colpi d’arco e delle corde doppie)
- Studio di concenrti per violino ed orchestra
- Esecuzione di una composizione di difficoltà avanzata per violino e pianoforte
- Autonomia di risoluzione dei problemi tecnici ed interpretativi, di diteggiatura, di fraseggio e di interpretazione