Corsi
I corsi sono individuali e con cadenza settimanale della durata di minimo 45 minuti a lezione.
Armonica diatonica
Docenti: Antonio Coletti Il corso di armonica diatonica è adatto sia a principianti che a strumentisti già avviati. PROGRAMMA DIDATTICO a cura di Antonio Coletti Studio delle nozioni di teoria musicale e di solfeggio controllo tecnico della nota singola studio delle...
Basso
Docenti: Guglielmo Molino Richiedi ora il corso di basso e la quota di iscrizione è gratuita CLICCA QUI e invia WhatsApp Il corso è individuale e prevede delle lezioni di minimo un ora settimanale, si consiglia inoltre l’adesione ad uno dei laboratori di musica...
Batteria
Docenti: Fabio Sipone, Jacopo Cesaretti, Luca Ingletti Programma dattico corso di batteria a cura di Fabio Sipone impostazione posturale e delle mani primi esercizi tecnici per lo sfruttamento del rimbalzo primi rudimenti e stick control primo approccio al drumset...
Canto lirico
Docenti: Alessandro Sebastiani Programma didattico canto lirico - Conoscenza dei registri della voce; - tipologie di canto e tipologie della voce; -studio dell’apparato foniatorio; -studio dell’emissione della voce; - la respirazione polmonare; - l’apparato...
Canto moderno
Docenti: Sally Moriconi, Valentina Bausi, Ilaria Chirico, Simone Lopatriello, Marco Casalaina, Fabrizio de Moro Programma del corso di canto moderno con Sally Moriconi Il corso di canto moderno con Sally Moriconi sarà rivolto a musicisti e cantanti con un percorso di...
Chitarra
Docenti: Alessandro De Vita, Simone Sammarone, Luca Grossi, Valerio Marotta, Giandomenico Anellino Corso di Chitarra: programma didattico a cura di Alessandro De Vita Livello I Conoscenza Dello Strumento (Corde,Plettri,Parti Della Chitarra); Prime Nozioni Musicali Di...
Contrabbasso
Il corso è individuale prevede uno o due incontri settimanali della durata di un ora ciascuno. Si consiglia la frequenza al corso di musica da camera. Programma accademico in 5 annualità di tipo accademico (CONSERVATORIO) 1a annualità - programma di studio...
Fisarmonica
Docenti: Antonio Coletti Programma didattico di fisarmonica a cura di Antonio Coletti Il programma didattico per intraprendere lo studio della fisarmonica prevede un introduzione allo strumento, con accenni sulla storia e tecnologia. Lo studio del solfeggio e teoria...
Flauto
Docenti: Eduardo Francisco Piloto Barreto Programma didattico di Flauto traverso e Flauto dolce Primo Livello -Impostazione di una corretta posizione del corpo, della respirazione con il diaframma, colpo di lingua. -Emissione ed articolazione dei suoni, con relativa...
Percussioni
Docenti: Daniele Magli, Eduardo Francisco Piloto Barreto Corso individuale di multipercussioni Il Corso individuale di multipercussioni, si articola in vari livelli ed in vari gradi di approfondimento, in accordo con le aspettative di ciascun partecipante e delle sue...
Pianoforte
Docenti: Ivano Guagnelli, Massimiliano Franchina Programma didattico del corso di pianoforte a cura di Ivano Guagnelli Premessa L’insegnamento strumentale costituisce integrazione interdisciplinare e di arricchimento dell’insegnamento obbligatorio dell’educazione...
Sax
Docenti: Giuseppe Ciminiello Programma didattico del corso di sax Studio delle scale maggiori e minori per grado congiunto fino a quattro alterazioni in chiave con le articolazioni della serie O, A, B, semiminima = 60; Studio sulla qualità del suono, il legato, lo...
Tastiere
il programma didattico per il corso di tastiere è così strutturato: Armonia, analisi e repertorio. Studio degli accordi triadi: definizioni generali, classificazione scrittura a 4 parti, raddoppi, disposizioni, rivolti. Principi di condotta delle parti e collegamento...
Tromba
Docenti: Stefano Abitante Programma didattico di Tromba Anatomia degli organi preposti alla respirazione, esercizi di inspirazione ed espirazione, tecniche di rilassamento psico-fisico, vibrazione con le labbra, impostazione col bocchino ed emissione del suono con la...
Viola
corso su prenotazione, per i programmi didattici ed informazioni rivolgersi alla segreteria.
Violino
Docenti: Erika Fini il programma didattico del corso di violino è cosi suddiviso: Violino corso base Lettura delle note musicali in chiave di violino Studio della prima posizione Studio dei principali colpi d’arco Studio delle corde doppie semplici Indipendenza delle...
Violoncello
Docenti: Programma didattico corso di Violoncello Conoscenza dello strumento e fondamenti dell’uso dell’arco: uso corretto delle articolazioni del braccio, uniformità di suono, variazioni dinamiche di base. Scale e arpeggi. controllo dell’intonazione su tutte le...