AccadeMusicA è una realtà musicale specializzata nell’insegnamento del canto moderno e della musica in ogni sua forma, nella preparazione e nel perfezionamento del canto lirico e vanta la collaborazione di soli insegnanti professionisti. AccadeMusicA nasce a Roma nel 2015, dai suoi soci fondatori, il tenore Alessandro Sebastiani e dalla maestra Sara La Leta.
Ha lo scopo di promuovere sviluppare e diffondere la cultura musicale ed artisti operanti in tutto il mondo, valorizzandone l’opera e l’ingegno senza discriminazioni di spazio, di tempo, di tendenze e di stili, favorendo e promuovendo iniziative d’animazione ed educazione musicale, dirette alla divulgazione, la valorizzazione artistica e d’immagine con la creazione di iniziative e servizi, anche rivolte a terzi, nei settori della cultura, del turismo, dell’arte e dello spettacolo, che soddisfino le aspirazioni proprie dei Soci.
Per la realizzazione di quanto sopra, l’Associazione si prefigge la qualificazione, il miglioramento professionale, sociale ed artistico dei suoi iscritti e dell’ambito territoriale in cui svolgerà le proprie attività. In particolare rivolgerà le proprie specifiche competenze ai campi: della cultura, della musica, del canto, del teatro, dello spettacolo in genere, del turismo, dell’animazione, della comunicazione, del recupero e salvaguardia delle tradizioni e dell’arte in generale.
Per il conseguimento degli scopi statutari AccademusicA si propone di:
a) promuovere, organizzare ed eventualmente gestire corsi strumentali e vocali, corsi di didattica, di informatica musicale e di storia della musica, master class di perfezionamento musicale e vocale, lezioni-concerto, laboratori di musica d’insieme, registrazioni fonografiche, stages, spettacoli ed ogni altra iniziativa atta a diffondere la conoscenza e la pratica musicale, la dizione, sia tra gli adulti che tra i giovani;
b) favorire ed organizzare manifestazioni musicali, culturali, ricreative, rassegne, festival, concorsi, premi, saggi, concerti, musical ed ogni altra forma di spettacolo legata alla musica ed al teatro, favorendo inoltre tra i Soci, la costituzione di gruppi musicali di qualsiasi tipo ed arte, di gruppi di recitazione, istituire cori e bande musicali;
c) svolgere attività editoriale letteraria e musicale, curando la creazione di siti internet, la pubblicazione testi musicali, opere a carattere etno-musicale, materiale fotografico, informatico ed audiovisivo per la diffusione e divulgazione delle attività dell’Accademia;
d) attivare iniziative musicali e culturali, anche in collaborazione con altri Enti, Associazioni e/o Scuole, sia pubbliche che private, nella sfera di aggregazione sociale e del tempo libero, per la promozione delle attività artistiche; divulgare progetti musicali per le scuole dell’infanzia e primaria, organizzare manifestazioni musicali per le scuole, per gli anziani e per le associazioni di volontariato operanti nella sfera dell’emarginazione, del disadattamento e dell’handicap;
e) ingaggiare, assumere e/o scritturare artisti esperti interni all’Accademia per il compimento degli obiettivi statutari;
f) offrire un punto di riferimento orientativo e di consulenza per gli studenti di musica e per tutti gli appassionati, anche attraverso la gestione di Teatri, Musei, Biblioteche e/o Fonoteche;
g) svolgere qualsiasi altra attività o servizio che si rilevasse utile a promuovere e a diffondere la conoscenza della cultura musicale, del canto e degli Artisti; a tal proposito saranno stipulate convenzioni con studi di registrazione, promoter, agenzie di spettacolo, agenzie di grafica e di immagine, associazioni di settore nonché service audio-luci a supporto delle attività proprie onde offrire ai Soci, proficue opportunità e facilitazioni per l’espletamento dell’attività artistica;
h) in via sussidiaria e non prevalente l’associazione potrà svolgere anche attività commerciali finalizzate al raggiungimento degli scopo sociali. L’Accademia, al suo interno, potrà costituire gruppi artistico-musicali aventi finalità divulgative;
i) AccademusicA si propone di curare l’aspetto artistico musicale iniziale di ogni allievo, proponendo loro concorsi e master class didattiche per far sì che l’interessato inizi il suo percorso artistico della futura carriera.